
Non ci sono prove che il nuovo coronavirus possa essere trasmesso dal cibo. La direttrice scientifica dell’Autorità europea della Sicurezza Alimentare (EFSA) Marta Hugas afferma: “le esperienze fatte con precedenti focolai…
Non ci sono prove che il nuovo coronavirus possa essere trasmesso dal cibo. La direttrice scientifica dell’Autorità europea della Sicurezza Alimentare (EFSA) Marta Hugas afferma: “le esperienze fatte con precedenti focolai…
In vista del Natale sono aumentati i controlli dei Nas per la sicurezza agroalimentare. Le sanzioni più comuni sono dovute ad etichette ingannevoli, blatte, sporcizia e mancate autorizzazioni. I sequestri…
Nel 48% dei casi i controlli dei Nas nei ristoranti etnici hanno portato alla luce diverse irregolarità. I Nas hanno riscontrato cibi scaduti, scongelati e poi ricongelati, prodotti importati vietati, sporcizia, etichette…
Le unità del Nucleo Anti-Sofisticazione di Bari hanno sequestrato più di 25mila cartoni utilizzati per il trasporto della pizza per un valore di vendita stimato in circa 5000 euro. I NAS…
Tutti i materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti prendono il nome di MOCA. La legge dell’Unione Europa prevede regole vincolanti che gli operatori economici devono rispettare….
In occasione della terza edizione del congresso internazionale “From seed to pasta” che si è svolto a Bologna dal 19 al 21 Settembre scorso è stato lanciato un nuovo allarme…
Per sicurezza agroalimentare si intende un concetto molto semplice ma al contempo complesso e ricco di sfaccettature, poiché nel momento in cui si parla di cibo gli aspetti da tenere in considerazione…
Un focolaio di listeriosi che dal 2015 sta interessando cinque paesi europei sembra essere stato causato da ortaggi surgelati prodotti in un impianto di trasformazione in Ungheria. Inizialmente si ipotizzava che…
Un nuovo studio del Marine Stewardship Council risalente allo scorso Gennaio 2018 condotto in 22 mercati internazionali dall’Australia agli Stati Uniti accerta che in Italia si consuma la più grande quantità…
Gli italiani assumono in media il doppio del sale rispetto alle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Gli italiani consumano troppo sale e di conseguenza si ammalano. La gran parte degli italiani…