
Uno degli effetti positivi più evidenti a breve termine delle misure anti-Covid è stato il notevole miglioramento della qualità dell’aria. La concentrazione di diossido di azoto è diminuita del 61% in Spagna,…
Uno degli effetti positivi più evidenti a breve termine delle misure anti-Covid è stato il notevole miglioramento della qualità dell’aria. La concentrazione di diossido di azoto è diminuita del 61% in Spagna,…
Tra le pochissime conseguenze non nefaste della pandemia di Covid-19, c’è sicuramente la drastica riduzione dell’inquinamento atmosferico e un miglioramento della Qualità dell’aria dovuti alle misure di contenimento al e…
Il nuovo rapporto Ecosistema urbano 2019 di Legambiente e Ambiente Italia dedicato alle città più green d’Italia si basa su 18 parametri. Cinque le macro categorie studiate: qualità dell’aria, rete…
A causa delle elevate emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera il riso sta diventando sempre meno nutriente. Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Tokyo e…
L’Organizzazione mondiale della Sanità nel suo rapporto annuale stima che nel mondo sono 7 milioni l’anno i morti dovuti all’aria troppo inquinata con valori medi superiori a quanto raccomandato per…
E’ iniziato il 17 ottobre il blocco del traffico a Milano, con uno stop alle auto inquinanti. Una misura temporanea che le autorità comunali hanno deciso per fronteggiare l’eccessivo livello…
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha disposto, in ragione della delibera numero 76 del 28 ottobre 2016, lo stop al traffico, nelle giornate del 2, 3 e 4 gennaio…
Mentre il Mondo si riunisce a Parigi per la Conferenza mondiale sul Clima, il Rapporto EEA ha presentato in questi giorni la propria relazione annuale sulla “Qualità dell’aria in Europa –…
Il 24 luglio scorso l’ISPRA ha diffuso i dati dell’Annuario dei dati ambientali e del Rapporto Rifiuti 2013 alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. I due rapporti aiutano a comprendere agevolmente…