
L’INAIL, attraverso una pubblicazione, ha comunicato una interessante novità che andrà in vigore proprio oggi 4 novembre.
Sono state, infatti, aggiornate le tabelle tipologiche riferite a: comunicazioni di infortunio, denunce di infortunio, malattia professionale, certificati medici di infortunio e patronati.
Riportiamo per esteso il comunicato dell’Istituto Nazionale per l’assicurazione degli infortuni sul lavoro.
E’ programmato per il 4 novembre 2019 l’aggiornamento di alcune tabelle di decodifica che ricalcano le variazioni comunicate, nel corso dell’anno 2018/2019, da Istat, Poste Italiane, Regioni per le ASL e Inail.
Le modifiche sono riportate in sintesi nel file “Variazioni Cap, Istat, Asl, sedi Inail.xlsx” e sono evidenziate, nel dettaglio, nelle singole tabelle “ISTAT-ASL.xlsx” e “Sedi Inail-CAP.xlsx” reperibili sul portale.
Gli aggiornamenti riguardano:
1) Per “ISTAT-ASL”:
-le variazioni territoriali pubblicate da ISTAT dal 1 gennaio al 30 giugno 2019, oltre a qualcuna preesistente. In particolate sono stati istituiti nuovi codici Istat per 25 nuovi comuni e ne sono stati soppressi 59. Inoltre, 6 comuni sono stati aggregati a comuni già esistenti, sono state inserite 3 nuove descrizioni e sono stati corretti i comuni di Morra e LA Morra nonché inserito il comune soppresso di PRADLEVE.
-le regioni per le ASL hanno determinato le seguenti variazioni: cambio di codice e denominazione ASL per un comune in provincia di Biella e per 29 comuni della provincia di Como; cambio di denominazione per tute le ASL della Sardegna; correzione di refusi di codici Asl (di Gorizia e di Messina, di 2 comuni in provincia sud Sardegna) e indicazioni per assegnare correttamente le Asl di Roma in base agli afferenti municipi.
2) per “Sedi INAIL-CAP”:
-le variazioni pubblicate da Poste italiane (secondo aggiornamento 2018 e primo aggiornamento 2019) riguardano in totale 48 comuni, relativamente ai quali 7 variazioni sono già presenti nelle tabelle INAIL, 17 devono essere ancora recepite e 24 riguardano nuovi comuni istituiti dal 1 gennaio 2019.
-nuovo azzonamento di sedi INAIL.